Nel Finis Gloriae Mundi di Fulcanelli si parla di cicli cosmici, ma secondo l’ermetismo ciò che è dentro è come ciò che è fuori.
Si parla quindi del nostro Dio interiore, della nostra Stella. Se noi vediamo che la “Gloria” è la luce, e “Mundi” sono tanti mondi…”Finis” se lo accostiamo al linguaggio alchemico di Fulcanelli, il linguaggio degli uccelli, possiamo attribuirlo non solo ad una “fine” ma anche ad altro…in questo video se ne parlerà chiaramente, buona visione!
Di seguito, l’immagione di copertina del libro di Fulcanelli, un dipinto di Juan de Valdés Leal, Finis gloriæ mundi (1672), Hospital de la Caridad di Siviglia
Ciò che sta succedendo è la Fine dei Mondi, delle Civiltà, non solo di questa.
Entro il 2047 c’è un movimento particolare di stelle che entra in contrasto con Orione (Atlante, l’America).
L’Idea della fine è applicabile a qualsiasi cosa che nasce. Alla fine saranno i Russi a liberare l’Italia. I Cosacchi berranno alla fonte della città Eterna. Da Roma, Costantino fondò Costantinopoli/Bisanzio. L’ultimo Re di Bisazio, Paleologo, venne attaccato dai Mussulmani. Sua figlia si sposò con lo Zar (il Caesar) di Mosca, e Mosca venne chiamata la Terza Roma.
Ciò che sta succedendo oggi è ciclico, è successo nel 1939, nel 1820, nel 1700, nel 1600. Per quello non si studia bene la storia poichè ci si accorgerebbe di questi cicli.
Nel video viene fatto riferimento anche ai Romanzi di James Bond, dove viene raccontata la verità su chi tira le fila del Mondo.
Vi è una “bassa cultura” che viene generata per poter instupidire l’uomo e non farlo pensare.
Bisogna stare estremamente attenti alle parole e ad i nomi che si stanno manifestando in questo periodo, per esempio il nome “Putin” significa qualcosa, ed esce dalla politica di “San-Pietro-Burgo”, queste parole, assieme ad altre, vengono spiegate nel video al minuto 34.